destionegiorno
 |
MINA CAPPUSSI EMOTIONAL ART “Noi chiamiamo a testimoni i Custodi del Tempo per cantare la Bellezza Infinita, dagli abissi del Sé all’immensità dell’Universo, nelle sconfinate sfaccettature del Sentire”. Artista poliedrica, personalità rinascimentale, creativa a tutto tondo: scrittrice, ... (continua)
|
Discinte memorie
allocate su cuspidi
d’incanto
emergono stillando
accordi emozionali.
Visione di fumo
include il mattino:
nuvole, montagne,
un gatto, una bottiglia blu
a cornice del mondo.
E’ stipsi sinaptica
la nebbia
che chiude
finestre... leggi...
|
Lento il silenzio
sotterra il mattino
nebbia cancella
sommità rocciose,
annulla ovvietà
restituisce abissi.
Occhi giungono
su ruote mattiniere
veloci, indifferenti
tirano dritto
senza saluto
d’incrocio.
In fila indiana
mondi si... leggi...
|
Di Luce mi nutristi
solitario amante
ebbro di umidi effluvi
e tantriche visioni
di illuminate alcove.
Di Fuoco divampasti
appassionato amante
turbinante impeto
brucia
corpi vocanti.
Di Piacere riempisti
voluttuoso amante
sfiorando segrete... leggi...
|
Sa di ciliegi in fiore, di sole e mare
l’immagine di te,
riempie l’orizzonte
di inesplosi sguardi,
che allungano abbracci
e albe nervose.
Sa di lamponi e miele
il sapore di te,
cosparge i sensi
protesi come aculei
che graffiano acuti
il... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
La pagina personale "minacappussi.scrivere.info" sarà presto disabilitata se non avviene l'iscrizione al Club Scrivere. In caso di rinnovo effettuato, scrivere in redazione la data di rinnovo.
«Insostenibile leggerezza di una giornata di festa, un eremo nel verde intenso del Matese: la tradizione più sentita di Bojano mette insieme sacro e profano, religiosità e voglia di stare assieme, spiritualità e materia quotidiana. Il senso delle radici si fa pregnante e infonde nuova linfa di appartenenza alla collettività.» |
Inserita il 02/06/2017 |
Mina Cappussi
|  Il primo settembre:
alba sul Matese
che risuona oggi
di campane e di voci.
Bojano sonnacchiosa
giovani e adulti
maglioni, coperte
il caffè al bar
i lampioni ancora accesi
il freddo che scuote.
Si va, è l’ora:
al segnale
zaini in spalla
saluti- raccomandazioni
fari che appaiono in curva
disegnando ombre.
Sentiero- salita
sudore- fatica
sa di pascoli
e di origano
l’aria che raspa
la gola.
Tragitto- allegria
chiacchiere e bastoni:
non si è mai soli
il primo di settembre
a Bojano.
Si ciarla
si condivide
una panca per riposare
e l’ansia
di rivederla
si fa urlo e bacio silente.
Eccola,
la chiesetta montana,
il campanile
e l’eremo
che fa cartolina.
Spunta d’improvviso
dopo l’ultimo sforzo
ansimante.
Quieta e odorosa
rapisce
l’animo errante.
Zaini in spalla
d’obbligo
il primo saluto
sotto l’altare
al santo eremita.
La Pace pervade
cancella e pulisce
come l’acqua
gelida
purissima
che corre giù
dalle bocche di cinghiale
che artista solitario
collocò alla sorgente.
In ogni pietra
in ogni ramo
volti, storie, racconti
decenni di salite
quando una città intera
si spostava.
I Lontri, l’impronta nera
streghe, mazzamauriell
orchi e fanciulle
tra un ciclamino
e una mora,
origano, menta,
liquirizia.
Assaggi, banchetti
una fisarmonica
la morra
lo sparo che
imbratta il cielo
tra sibili e ohh.
Sacro e profano
religione- tradizione
rito antico
che si ripete
abbraccia- rincuora
protegge
colora.
Tramonta il sole
si oscura la vallata
discesa- zolle- rami- foglie
tintinna l’acqua alla cintura.
Sant’Egidio saluta. | 


|
|
|
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge. |
«La tradizione si fa pregnante anelito per chi ritrova le radici. Il senso di religiosità dell'evento, la bellezza dell'eremo nel verde del Matese connotano immagini pensiero intrise di emozioni.» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|